Il 2 settembre, nel Regno Unito, è finalmente arrivato l’evento editoriale dell’anno per gli amanti del giallo contemporaneo: The Hallmarked Man, l’ottavo capitolo della serie di Cormoran Strike, pubblicato sotto lo pseudonimo Robert Galbraith ovvero J.K. Rowling. Con le sue circa 900 pagine, questa nuova uscita britannica promette un’immersione profonda nelle indagini del detective più controverso e umano del panorama letterario. Dopo anni di attesa e una crescente curiosità attorno alle vicende di Cormoran e Robin, la Rowling torna a mettere in scena un’indagine che promette suspense, colpi di scena e un affondo psicologico nei personaggi che i lettori hanno imparato ad amare.
Questa nuova uscita non è solo un altro titolo nella lunga produzione editoriale dell’autrice: è un vero e proprio fenomeno. I preordini hanno stabilito un record storico per Hachette, testimoniando l’ansia e l’entusiasmo dei fan pronti a tuffarsi in una trama che miscela crimine, intrighi e tensioni personali. La serie di Strike si è sempre distinta per la capacità di costruire misteri ricchi e stratificati, ma anche per la cura nel raccontare la relazione tra Cormoran e Robin, un rapporto professionale che si fa sempre più complesso, sfaccettato e carico di sottintesi emotivi. In The Hallmarked Man, quelle dinamiche sembrano crescere di intensità, mentre nuove piste e personaggi si aggiungono al mosaico narrativo.
Trama e personaggi
La trama si apre con la scoperta di un corpo mutilato nel caveau di un negozio di argenteria a Covent Garden: Strike e la sua partner Robin Ellacott vengono chiamati a indagare su quello che la polizia identifica presto come il cadavere di un criminale condannato, ma ben presto emergono dubbi che complicano la ricostruzione dei fatti. Decima Mullins, convinta che i resti appartengano al suo compagno scomparso e padre di suo figlio, si rivolge a Strike in cerca di risposte; quella che sembra una richiesta semplice si trasforma presto in un’inchiesta pericolosa e di vasta portata.
Il negozio di argenteria si rivela essere più di quanto sembri. Situato accanto al Freemasons’ Hall e specializzato in argenteria massonica, apre un sentiero di connessioni che coinvolge Strike e Robin in un intricato groviglio di persone scomparse, teorie contrastanti e verità inquietanti. Man mano che si addentrano nel caso, le spiegazioni diventano sempre più incerte e i rischi aumentano.
Parallelamente, Strike affronta una lotta personale: l’attaccamento crescente di Robin al suo fidanzato, Ryan Murphy, mette in evidenza i suoi sentimenti non espressi per lei. La tensione tra il lavoro, le lealtà e le emozioni private si intrecciano con il mistero centrale, conferendo alla storia sia ampiezza che intimità.
Con The Hallmarked Man, la Rowling offre una nuova fase nella serie di Strike, approfondendo il legame tra i protagonisti e presentando un caso fresco e intricatamente costruito. La pubblicazione di oggi assicura che i lettori avranno ancora molto su cui dibattere, riflettere e anticipare mentre la saga continua.
Stile e tematiche
Il libro è un mix di thriller procedurale e dramma personale, in cui vengono affrontati temi moderni come la cultura tossica di internet e le esperienze traumatiche dei personaggi. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di colpi di scena e tensioni, esplorando non solo il crimine, ma anche le dinamiche personali tra i due protagonisti, che continuano a navigare in una relazione complessa e sfumata. La scrittura della Rowling è apprezzata per la sua capacità di rendere la lettura fluida e coinvolgente, nonostante la lunghezza del romanzo.
L’Uomo Marchiato di Robert Galbraith: uscita in Italia l’11 novembre 2025
The Hallmarked Man è stato accolto positivamente, con critiche che lodano la profondità dei personaggi e la trama ben costruita. Dopo l’esordio della serie, la Rowling continua ad alimentare le storie di Cormoran Strike con successo, mantenendo l’interesse dei lettori con vicende che uniscono mistero e introspezione.
Uscirà in Italia edito da Salani l’11 Novembre 2025, con il titolo L’uomo marchiato. I lettori italiani possono aspettarsi con entusiasmo questa attesa pubblicazione, che sarà disponibile in libreria a partire da quella data.