Addio a Stefano Benni, l’autore che ha raccontato l’Italia con una risata
Stefano Benni, il maestro della satira che ha saputo raccontare l'Italia con ironia, ci lascia oggi a 78 anni.
Stefano Benni, il maestro della satira che ha saputo raccontare l'Italia con ironia, ci lascia oggi a 78 anni.
Il richiamo del cuculo è il primo giallo di Robert Galbraith (J.K. Rowling). Seguiamo il detective Cormoran Strike in un'indagine nel mondo del successo e della fama londinese.
Un sedicenne vive un'estate che gli cambierà la vita a Ischia, dove il legame con una ragazza più grande lo spingerà a fare i conti con la Storia.
Le Déluge di Gianluca Jodice racconta la prigionia di Luigi XVI e Maria Antonietta negli ultimi tumultuosi giorni vissuti dai reali durante la Rivoluzione Francese.
La Danimarca vuole più lettori e il ministro della Cultura danese propone soluzioni interessanti.
Con La tela dell'eretico Fabrizio Carcano ci cala in una Milano segreta, dove un'oscura eresia si snoda tra misteri e delitti.
1984 di George Orwell esplora un futuro distopico dove un regime totalitario controlla ogni aspetto della vita, manipolando la verità e sopprimendo l'individualità tramite sorveglianza e propaganda.
Omero in ascensore, del divulgatore greco Theodoros Papakostas, è un saggio leggero che offre una panoramica sulla storia antica, soprattutto greca.
In Cuore di tenebra Joseph Conrad racconta le atrocità del colonialismo attraverso l'esperienza di Marlow nel Congo, rivelando contraddizioni e ingiustizie dell'epoca.
Il Mastino dei Baskerville di Doyle racconta di un cane fantasma che terrorizza la brughiera del Devon, unendo mistero e horror.