Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia
Tre ciotole è una delle ultime opere di Michela Murgia, una raccolta di racconti che svelano le fragilità e le nevrosi di persone comuni durante la pandemia di Covid.
Tre ciotole è una delle ultime opere di Michela Murgia, una raccolta di racconti che svelano le fragilità e le nevrosi di persone comuni durante la pandemia di Covid.
Uma Aventura è una serie di romanzi illustrati per ragazzi creata nel 1982 da due insegnanti portoghesi, ispirate dai loro alunni. Conta 67 libri, ricchi d'avventura e mistero.
Triste tigre è il libro vincitore del premio Strega europeo 2024, un memoir di Neige Sinno che narra con lucidità gli abusi subiti dal patrigno già in tenera età.
Le Mille e una notte è una raccolta di novelle dalle origini complesse e variegate che esplora valori morali, situazioni bizzarre e figure femminili affascinanti.
Il padre infedele esplora la crisi di un padre chef, diviso tra il declino personale e professionale, in una Milano esigente e in tempi moderni disorientanti.
Il Gattopardo narra il declino dell'aristocrazia siciliana durante l'unificazione d'Italia attraverso la figura intramontabile del principe di Salina.
Sostiene Pereira è un classico contemporaneo che narra il risveglio di coscienza di un giornalista solitario nella Lisbona salazarista del 1938.
L’età fragile, libro vincitore del Premio Strega 2024, narra una vicenda personale complessa, ispirata a fatti di cronaca avvenuti in Abruzzo negli anni Novanta.
Se state andando in vacanza su un’isola greca, portate con voi Il mare degli dei, una guida mitologica che racconta 19 isole greche e le loro storie.
Questo romanzo, opera prima dell’esordiente Bernardo Zannoni, racconta la crescita personale di una faina che affronta il conflitto tra istinto animale e evoluzione umana.