Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith (J. K. Rowling)
Il richiamo del cuculo è il primo giallo di Robert Galbraith (J.K. Rowling). Seguiamo il detective Cormoran Strike in un'indagine nel mondo del successo e della fama londinese.
Il richiamo del cuculo è il primo giallo di Robert Galbraith (J.K. Rowling). Seguiamo il detective Cormoran Strike in un'indagine nel mondo del successo e della fama londinese.
Un sedicenne vive un'estate che gli cambierà la vita a Ischia, dove il legame con una ragazza più grande lo spingerà a fare i conti con la Storia.
Con La tela dell'eretico Fabrizio Carcano ci cala in una Milano segreta, dove un'oscura eresia si snoda tra misteri e delitti.
1984 di George Orwell esplora un futuro distopico dove un regime totalitario controlla ogni aspetto della vita, manipolando la verità e sopprimendo l'individualità tramite sorveglianza e propaganda.
Omero in ascensore, del divulgatore greco Theodoros Papakostas, è un saggio leggero che offre una panoramica sulla storia antica, soprattutto greca.
In Cuore di tenebra Joseph Conrad racconta le atrocità del colonialismo attraverso l'esperienza di Marlow nel Congo, rivelando contraddizioni e ingiustizie dell'epoca.
La psicologia dei soldi di Housel analizza il rapporto con il denaro, l'importanza dell'indipendenza, l'interesse composto e la mentalità necessaria per raggiungere la vera ricchezza.
Il romanzo L’ora di greco di Han Kang esplora il linguaggio attraverso le vite di due insegnanti, riflettendo su comunicazione, trauma e relazioni umane.
Padre Ricco, Padre Povero di Robert Kiyosaki esplora l'importanza dell'educazione finanziaria, distinguendo tra mentalità da dipendente e imprenditoriale per raggiungere la libertà finanziaria.
In La leggenda del santo bevitore Andreas è un vagabondo incapace di dare una svolta alla propria vita nonostante le diverse e miracolose opportunità che questa gli riserva.