Passa al contenuto

Otium Letterario

Otium Letterario

  • Home
  • Recensioni
    • Le Brevette
  • Poeti e Poesie
  • Viaggi
    • Malta
    • Portogallo
    • Libri per viaggi
  • Film
  • About
Recensioni

Triste Tigre di Neige Sinno

Giulia 9 Settembre 2024 Nessun commento

Triste tigre è il libro vincitore del premio Strega europeo 2024, un memoir di Neige Sinno che narra con lucidità gli abusi subiti dal patrigno già in tenera età.

Portogallo Viaggi

Scoprire l’Algarve: 14 giorni in viaggio tra mare e storia

Giulia 1 Settembre 2024 Nessun commento

Addentrati nel Portogallo e scopri l'Algarve! Viaggia dalle spiagge dorate di Faro, fino all'estremo ovest di Sagres passando per Lagos, Portimão e Albufeira.

Recensioni

Le mille e una notte

Giulia 30 Agosto 2024 Nessun commento

Le Mille e una notte è una raccolta di novelle dalle origini complesse e variegate che esplora valori morali, situazioni bizzarre e figure femminili affascinanti.

Recensioni

Il padre infedele di Antonio Scurati

Giulia 20 Agosto 2024 Nessun commento

Il padre infedele esplora la crisi di un padre chef, diviso tra il declino personale e professionale, in una Milano esigente e in tempi moderni disorientanti.

Le Brevette

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Giulia 19 Agosto 2024 Nessun commento

Il Gattopardo narra il declino dell'aristocrazia siciliana durante l'unificazione d'Italia attraverso la figura intramontabile del principe di Salina.

Poeti e Poesie

Poeti di Lisbona

Giulia 19 Agosto 2024 Nessun commento

Poeti di Lisbona è un libro illustrato su cinque poeti legati a Lisbona, tra cui Luís de Camões, Florbela Espanca e Fernando Pessoa con i suoi eteronimi.

Le Brevette

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi

Giulia 29 Luglio 2024 Nessun commento

Sostiene Pereira è un classico contemporaneo che narra il risveglio di coscienza di un giornalista solitario nella Lisbona salazarista del 1938.

Le Brevette

L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio

Giulia 5 Luglio 2024 Nessun commento

L’età fragile, libro vincitore del Premio Strega 2024, narra una vicenda personale complessa, ispirata a fatti di cronaca avvenuti in Abruzzo negli anni Novanta.

Recensioni

Il mare degli dei di G. Guidorizzi e S. Romani

Giulia 26 Giugno 2024 Nessun commento

Se state andando in vacanza su un’isola greca, portate con voi Il mare degli dei, una guida mitologica che racconta 19 isole greche e le loro storie.

Le Brevette

I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni

Giulia 23 Giugno 2024 Nessun commento

Questo romanzo, opera prima dell’esordiente Bernardo Zannoni, racconta la crescita personale di una faina che affronta il conflitto tra istinto animale e evoluzione umana.

Paginazione degli articoli

1 … 3 4 5

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Il blog

Blog di recensioni di libri, film e viaggi, scritte senza fretta e con passione. Scopri libri nuovi e vecchi, cultura che ispira e viaggi che arricchiscono.

Tags

Adelphi Algarve azulejos brevi recensioni Classici contemporanei Cosa vedere a Faro Einaudi Faro Feira do Livro film grandi scrittori Lagos libri Libri per viaggi Luís de Camões Malta Marina de Lagos Mondadori Palazzo Vescovile Portimão Portogallo Premio Strega Ralph Fiennes recensione recensione film recensione libro recensioni romanzo Sagres Spiagge Spiagge dell'Algarve Tavira Trekking Algarve Universale Economica Feltrinelli Vacanze in Portogallo Viaggi Viaggio in Algarve

Post Recenti

La psicologia dei soldi di Morgan Housel
15 Maggio 2025
Copertina del libro 'La psicologia dei soldi' di Morgan Housel, che esplora le dinamiche emotive e comportamentali legate alla gestione del denaro, offrendo spunti su come le nostre decisioni finanziarie siano influenzate da esperienze personali e percezioni culturali.
Il mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle
11 Aprile 2025
Immergiti nel mondo affascinante de 'Il Mastino dei Baskerville' di Arthur Conan Doyle. In questa recensione, analizziamo come Sherlock Holmes si confronta con una leggenda spettrale e un mistero avvincente, in un racconto che unisce suspense e genialità investigativa.
L’ora di greco di Han Kang
1 Aprile 2025
L'ora di greco
Padre Ricco, Padre Povero di Robert Kiyosaki
30 Marzo 2025
Copertina del libro 'Padre Ricco, Padre Povero' di Robert Kiyosaki, che esplora le differenze tra mentalità da dipendente e imprenditoriale per raggiungere la libertà finanziaria.
Itaca – il ritorno di Uberto Pasolini
20 Febbraio 2025
Itaca- il ritorno film recensione

Ti sei perso

Recensioni

La psicologia dei soldi di Morgan Housel

Le Brevette

Il mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle

Recensioni

L’ora di greco di Han Kang

Recensioni

Padre Ricco, Padre Povero di Robert Kiyosaki

About

Chi digita pensieri, impressioni, opinioni, suggestioni e altro per questo blog sono io: Giulia. Un'amatrice (non saprei in che altro modo definirmi) che appunto ama la lettura, i viaggi, l'arte, insomma ciò che c'è di bello nella vita. Lascio parlare Otium Letterario per me, è il mio alter ego. Se passate di qui lasciate una traccia, un pensiero, una nota, un commento, perché sono ben accetti. E' sempre bello condividere ciò che emoziona e si vive.

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Tags

Adelphi Algarve azulejos brevi recensioni Classici contemporanei Cosa vedere a Faro Einaudi Faro Feira do Livro film grandi scrittori Lagos libri Libri per viaggi Luís de Camões Malta Marina de Lagos Mondadori Portogallo Premio Strega Ralph Fiennes recensione recensione film recensione libro recensioni romanzo Sagres Spiagge Spiagge dell'Algarve Tavira Trekking Algarve Universale Economica Feltrinelli Vacanze in Portogallo Viaggi Viaggio in Algarve

Post Recenti

La psicologia dei soldi di Morgan Housel
15 Maggio 2025
Copertina del libro 'La psicologia dei soldi' di Morgan Housel, che esplora le dinamiche emotive e comportamentali legate alla gestione del denaro, offrendo spunti su come le nostre decisioni finanziarie siano influenzate da esperienze personali e percezioni culturali.
Il mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle
11 Aprile 2025
Immergiti nel mondo affascinante de 'Il Mastino dei Baskerville' di Arthur Conan Doyle. In questa recensione, analizziamo come Sherlock Holmes si confronta con una leggenda spettrale e un mistero avvincente, in un racconto che unisce suspense e genialità investigativa.
L’ora di greco di Han Kang
1 Aprile 2025
L'ora di greco
Padre Ricco, Padre Povero di Robert Kiyosaki
30 Marzo 2025
Copertina del libro 'Padre Ricco, Padre Povero' di Robert Kiyosaki, che esplora le differenze tra mentalità da dipendente e imprenditoriale per raggiungere la libertà finanziaria.
Itaca – il ritorno di Uberto Pasolini
20 Febbraio 2025
Itaca- il ritorno film recensione

Otium Letterario

Copyright © All rights reserved | Blogus di Themeansar.