La psicologia dei soldi di Morgan Housel
"La psicologia dei soldi" di Housel analizza il rapporto con il denaro, l'importanza dell'indipendenza, l'interesse composto e la mentalità necessaria per raggiungere la vera ricchezza.
"La psicologia dei soldi" di Housel analizza il rapporto con il denaro, l'importanza dell'indipendenza, l'interesse composto e la mentalità necessaria per raggiungere la vera ricchezza.
Il Mastino dei Baskerville di Doyle racconta di un cane fantasma che terrorizza la brughiera del Devon, unendo mistero e horror.
Il romanzo L’ora di greco di Han Kang esplora il linguaggio attraverso le vite di due insegnanti, riflettendo su comunicazione, trauma e relazioni umane.
Padre Ricco, Padre Povero di Robert Kiyosaki esplora l'importanza dell'educazione finanziaria, distinguendo tra mentalità da dipendente e imprenditoriale per raggiungere la libertà finanziaria.
In La leggenda del santo bevitore Andreas è un vagabondo incapace di dare una svolta alla propria vita nonostante le diverse e miracolose opportunità che questa gli riserva.
Seta di Alessandro Baricco racconta la storia di Hervé Joncour, un sericoltore, che viaggerà verso i confini del mondo alla ricerca dei pregiati bachi.
In Nudi e crudi Alan Bennett ci racconta come può essere stravolta la quotidianità di una coppia che si ritrova la casa completamente svaligiata.
Il bar sotto il mare di Stefano Benni è una raccolta di racconti variegati narrati in un bar un po' particolare, che sta sotto il mare!